La visita oncologica è un consulto specialistico dedicato alla prevenzione, diagnosi e trattamento dei tumori. L’oncologo analizza la storia clinica del paziente, valuta esami diagnostici come biopsie, TAC, risonanze magnetiche, PET o esami del sangue tumorali e stabilisce il percorso terapeutico più adatto, che può includere chemioterapia, radioterapia, immunoterapia o intervento chirurgico. È indicata per chi ha ricevuto una diagnosi di tumore o ha familiarità con patologie oncologiche. L’oncologo fornisce anche supporto per la gestione degli effetti collaterali delle terapie e per migliorare la qualità della vita del paziente. La diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le possibilità di successo del trattamento, quindi è consigliato effettuare controlli periodici, soprattutto in caso di fattori di rischio.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?