La visita immunologica è un consulto specialistico dedicato alla diagnosi e al trattamento delle malattie del sistema immunitario, come malattie autoimmuni, allergie, immunodeficienze e infiammazioni croniche. L’immunologo esamina la storia clinica del paziente, valuta la presenza di sintomi come stanchezza cronica, infezioni ricorrenti, dolori articolari, febbre inspiegabile, reazioni allergiche o manifestazioni cutanee e prescrive esami specifici, tra cui analisi del sangue per il dosaggio degli autoanticorpi, immunoglobuline e marcatori infiammatori. La visita immunologica è consigliata per chi soffre di condizioni come lupus, artrite reumatoide, celiachia, sclerosi multipla, tiroiditi autoimmuni o deficit immunitari. In base ai risultati diagnostici, il medico propone trattamenti personalizzati, che possono includere terapie farmacologiche, modifiche dello stile di vita o piani nutrizionali specifici. L’immunologo può anche collaborare con altri specialisti, come allergologi, reumatologi o gastroenterologi, per una gestione completa della patologia. Se sospetti un problema del sistema immunitario o hai ricevuto una diagnosi di malattia autoimmune, una visita immunologica è fondamentale per individuare la terapia più efficace e migliorare la qualità della vita.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?