La Visita di Chirurgia Generale è un consulto specialistico finalizzato alla valutazione, diagnosi e trattamento delle patologie che possono richiedere un intervento chirurgico, come ernie inguinali e addominali, calcoli della colecisti, cisti, lipomi, varici, patologie proctologiche e neoplasie. Questo esame è indicato per pazienti con dolore addominale persistente, gonfiore anomalo, alterazioni cutanee sospette o problematiche legate al tratto gastrointestinale. Durante la visita, il chirurgo raccoglie l’anamnesi del paziente, esegue un esame obiettivo e può prescrivere esami diagnostici come ecografie, TAC, risonanze magnetiche o esami del sangue. Se necessario, il medico discute con il paziente la possibilità di un intervento chirurgico, illustrando i benefici e le eventuali alternative terapeutiche. La Visita di Chirurgia Generale è essenziale per una diagnosi accurata e per la pianificazione di eventuali interventi, garantendo un trattamento mirato e personalizzato per la risoluzione delle patologie chirurgiche.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?