L’Uroflussometria è un esame diagnostico non invasivo che permette di valutare la funzionalità del tratto urinario inferiore, misurando il flusso urinario, il volume di urina emesso e il tempo impiegato per la minzione. Questo test è particolarmente indicato nei pazienti con sintomi di difficoltà a urinare, getto urinario debole, bisogno frequente di urinare o sensazione di svuotamento incompleto della vescica. L’Uroflussometria è fondamentale per la diagnosi di ipertrofia prostatica benigna (IPB), ostruzione urinaria, stenosi uretrali e disfunzioni vescicali. L’esame viene eseguito in modo semplice: il paziente urina in un dispositivo speciale che registra i parametri della minzione. I risultati vengono poi analizzati dall’urologo per valutare la presenza di eventuali anomalie e stabilire il trattamento più adeguato, che può includere terapie farmacologiche, riabilitazione del pavimento pelvico o interventi chirurgici. Grazie alla sua elevata affidabilità, l’Uroflussometria è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in urologia per la valutazione della salute del tratto urinario.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?