Lo Spermiogramma è un test diagnostico fondamentale per la valutazione della fertilità maschile, che analizza le caratteristiche del liquido seminale, inclusi numero, motilità, morfologia e vitalità degli spermatozoi. Questo esame è indicato nei pazienti che desiderano verificare la loro capacità riproduttiva, nei casi di infertilità di coppia, varicocele, problemi ormonali o post-interventi chirurgici ai testicoli. Il test del liquido seminale viene eseguito raccogliendo un campione di sperma attraverso masturbazione in un ambiente sterile, con successiva analisi di laboratorio secondo i parametri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). I principali parametri valutati sono la concentrazione spermatica, la motilità progressiva, la morfologia degli spermatozoi e il volume dell’eiaculato. Se i valori risultano alterati, possono essere richiesti esami aggiuntivi come la frammentazione del DNA spermatico o il test di vitalità spermatica. L’interpretazione dello Spermiogramma è affidata a un andrologo o a un esperto in medicina della riproduzione, che potrà suggerire eventuali trattamenti per migliorare la qualità del liquido seminale, come modifiche dello stile di vita, integrazione con antiossidanti o terapie ormonali. Grazie alla sua elevata precisione, lo Spermiogramma è uno degli strumenti più importanti per la diagnosi dell’infertilità maschile e per la pianificazione di eventuali tecniche di fecondazione assistita.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?