La Risonanza Magnetica Rachide Cervicale (RMN Colonna Cervicale) è un esame diagnostico avanzato che permette di valutare lo stato della colonna vertebrale a livello cervicale, analizzando in dettaglio vertebre, dischi intervertebrali, midollo spinale e nervi spinali. Questo test è essenziale per la diagnosi di ernie del disco cervicali, spondilosi, stenosi del canale vertebrale, mielopatie, traumi e tumori spinali. L’RMN Cervicale è indicata nei pazienti che presentano dolore al collo, rigidità cervicale, formicolio o debolezza agli arti superiori, vertigini o sintomi neurologici. L’esame può essere eseguito con o senza mezzo di contrasto, a seconda della necessità diagnostica. La procedura dura circa 20-40 minuti, durante i quali il paziente deve restare immobile per ottenere immagini ad alta definizione. I risultati vengono analizzati da un neuroradiologo, che potrà fornire indicazioni terapeutiche specifiche, tra cui fisioterapia, infiltrazioni o interventi chirurgici in caso di patologie avanzate. Grazie alla sua elevata sensibilità, la RMN Colonna Cervicale è uno degli strumenti diagnostici più importanti per la valutazione delle patologie della colonna vertebrale, permettendo un trattamento mirato per migliorare la qualità di vita del paziente.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?