Risonanza Magnetica Encefalo e Tronco Encefalico (RMN)
La Risonanza Magnetica Encefalo e Tronco Encefalico (RMN) è un esame di diagnostica per immagini avanzato che permette di ottenere immagini dettagliate del cervello e del tronco encefalico, essenziale per la diagnosi di tumori cerebrali, ictus, sclerosi multipla, aneurismi, malformazioni vascolari e patologie neurodegenerative. Questo esame utilizza un potente campo magnetico e onde radio per creare immagini ad alta risoluzione senza l’uso di radiazioni ionizzanti. La RMN Encefalo è indicata per i pazienti con mal di testa cronico, vertigini, crisi epilettiche, perdita di memoria, disturbi visivi o sintomi neurologici inspiegabili. A seconda del quesito diagnostico, l’esame può essere eseguito con o senza mezzo di contrasto per evidenziare meglio alcune strutture cerebrali. La procedura dura circa 30-45 minuti e richiede che il paziente rimanga immobile all’interno del macchinario. L’RMN Tronco Encefalico è particolarmente utile per lo studio delle strutture profonde del cervello, come il midollo allungato, il ponte e il mesencefalo, coinvolte in molte funzioni vitali. I risultati vengono analizzati da un neuroradiologo, che fornirà una diagnosi dettagliata per eventuali trattamenti o approfondimenti. Grazie alla sua elevata precisione diagnostica, la Risonanza Magnetica Encefalo e Tronco Encefalico è uno degli strumenti più importanti nella neurologia e nella neurochirurgia per la diagnosi precoce di patologie complesse.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?