La Polisonnografia è un esame diagnostico utilizzato per monitorare l’attività del corpo durante il sonno, rilevando eventuali disturbi come apnee notturne, russamento, insonnia, sindrome delle gambe senza riposo e altri disturbi respiratori o neurologici legati al sonno. Questo test è indicato per i pazienti che manifestano sonnolenza diurna, affaticamento, risvegli frequenti, cefalea mattutina o episodi di soffocamento notturno. La Polisonnografia viene eseguita applicando sensori sul corpo del paziente per registrare parametri come movimenti respiratori, ossigenazione del sangue, attività cardiaca (ECG), movimenti degli arti e attività cerebrale (EEG). Può essere effettuata in un laboratorio del sonno o a domicilio con dispositivi portatili. L’esame è fondamentale per la diagnosi della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS), una condizione che può aumentare il rischio di ipertensione, infarto, ictus e diabete. Dopo la registrazione, i dati vengono analizzati da uno specialista del sonno, che potrà consigliare terapie adeguate come l’utilizzo della CPAP (ventilazione a pressione positiva), dispositivi orali o modifiche dello stile di vita. Grazie alla sua elevata precisione, la Polisonnografia è uno strumento essenziale nella diagnosi dei disturbi del sonno, migliorando la qualità della vita e la salute generale del paziente.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?