Il filler è un trattamento estetico minimamente invasivo utilizzato per ridurre le rughe, aumentare il volume del viso e migliorare la definizione di alcune aree come labbra, zigomi e mento. I filler dermici vengono iniettati sotto la pelle per riempire solchi, distendere la pelle e donare un aspetto più giovane e armonioso. Il prodotto più utilizzato è l’acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nell’organismo che ha il compito di mantenere l’idratazione e l’elasticità cutanea. Esistono anche filler a base di idrossiapatite di calcio, acido polilattico o collagene, indicati per esigenze specifiche.
Il trattamento con filler viso è indicato per contrastare i segni dell’invecchiamento, ridefinire i contorni del volto e correggere piccoli inestetismi. Tra le applicazioni più richieste ci sono il filler labbra, per aumentarne il volume e definirne i contorni, il filler zigomi, per ridare pienezza alla zona delle guance, e il filler naso, per correggere imperfezioni senza ricorrere alla chirurgia. Altri utilizzi comuni sono il filler occhiaie, che riduce l’aspetto stanco dello sguardo, e il filler mento, per migliorare l’armonia del profilo facciale.
La seduta di filler viso dura in media 15-30 minuti e viene eseguita in ambulatorio senza necessità di anestesia, sebbene alcuni prodotti contengano lidocaina per ridurre il fastidio. I risultati sono immediati e durano in genere dai 6 ai 12 mesi, a seconda del tipo di filler utilizzato e delle caratteristiche del paziente. Dopo il trattamento, è possibile riprendere subito le normali attività, evitando però l’esposizione diretta al sole, il calore e l’attività fisica intensa per le prime 24-48 ore.
Il filler estetico è una soluzione sicura ed efficace, se eseguita da personale medico qualificato. È fondamentale affidarsi a un medico esperto per evitare rischi come gonfiore eccessivo, lividi o risultati non armoniosi. Se desideri un aspetto più giovane e naturale, il filler è un’ottima opzione per ringiovanire il viso senza chirurgia.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?