L’Ecografia Caviglia è un esame diagnostico non invasivo che permette di valutare la struttura e la funzionalità delle articolazioni, dei tendini e dei tessuti molli della caviglia. Questo test è particolarmente indicato per la diagnosi di lesioni tendinee, infiammazioni, versamenti articolari, distorsioni, tendiniti e borsiti. L’Ecografia della Caviglia viene spesso prescritta nei pazienti che hanno subito traumi sportivi, infortuni o dolore persistente alla caviglia, al fine di individuare eventuali lesioni a carico di tendini, legamenti o cartilagine articolare. Grazie alla sua capacità di visualizzare in tempo reale il movimento delle strutture interne, l’ecografia è utile anche per la valutazione di instabilità articolari o per monitorare il recupero dopo interventi chirurgici. L’esame viene eseguito con una sonda ecografica che viene fatta scorrere lungo la caviglia, mentre il medico esamina le immagini generate dagli ultrasuoni. Non è necessaria una preparazione specifica e la procedura è completamente indolore. L’Ecografia Caviglia consente di identificare patologie come tendinite del tendine d’Achille, lesioni legamentose, sinoviti o artriti e può essere utilizzata per guidare infiltrazioni intra-articolari nei pazienti che necessitano di trattamenti specifici per il dolore o l’infiammazione. Questo esame è particolarmente utile per gli sportivi e per chi soffre di patologie articolari croniche come l’artrite reumatoide. I risultati dell’ecografia vengono interpretati dal medico specialista, che potrà consigliare il trattamento più adeguato, tra cui terapie fisiche, riabilitative o interventi ortopedici. Grazie alla sua elevata precisione diagnostica, l’Ecografia Caviglia è uno strumento essenziale nella valutazione delle patologie articolari e muscolo-tendinee, permettendo di individuare tempestivamente eventuali problematiche e migliorare la gestione del dolore e della mobilità dell’articolazione.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?