L’Ecografia Addome Inferiore è un esame diagnostico non invasivo che permette di valutare la morfologia e la salute degli organi situati nella parte bassa dell’addome, tra cui vescica, prostata, utero e ovaie. Questo test utilizza gli ultrasuoni per ottenere immagini dettagliate degli organi pelvici, fornendo informazioni fondamentali per la diagnosi di patologie urologiche e ginecologiche. L’ecografia è particolarmente indicata nei pazienti che presentano dolore pelvico, difficoltà urinarie, cisti ovariche, fibromi uterini, ingrossamento prostatico o sospette infezioni urinarie. Nei pazienti di sesso maschile, l’Ecografia Prostatica Sovrapubica è utile per la valutazione dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB) o di eventuali lesioni prostatiche. Nelle donne, l’esame permette di individuare eventuali anomalie dell’utero e delle ovaie, come endometriosi, cisti ovariche, fibromi o patologie dell’endometrio. L’esame viene eseguito con una sonda ecografica appoggiata sulla parte inferiore dell’addome, dopo aver riempito la vescica bevendo acqua prima della procedura, in modo da migliorare la visione degli organi pelvici. L’Ecografia Addome Inferiore è un esame sicuro, non invasivo e indolore, che non prevede esposizione a radiazioni ed è ripetibile nel tempo. I risultati vengono analizzati dal medico specialista, che potrà consigliare ulteriori accertamenti in caso di anomalie. In molti casi, l’ecografia pelvica può essere associata all’Ecografia Transrettale (negli uomini) o all’Ecografia Transvaginale (nelle donne) per una valutazione ancora più accurata. Grazie alla sua elevata precisione diagnostica, l’Ecografia Addome Inferiore rappresenta uno degli strumenti principali per la prevenzione e la diagnosi delle patologie pelviche, contribuendo a migliorare la gestione della salute urologica e ginecologica.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?