L’Ecocolordoppler Venoso Arti Inferiori è un esame diagnostico non invasivo che permette di valutare il funzionamento delle vene delle gambe, rilevando la presenza di insufficienza venosa, varici, trombosi venosa profonda (TVP) o trombosi superficiale. Questo test combina l’ecografia con la tecnologia Doppler a colori per visualizzare in tempo reale il flusso sanguigno e individuare eventuali anomalie nella circolazione venosa. L’Ecocolordoppler Venoso è particolarmente indicato per pazienti che presentano gonfiore, pesantezza alle gambe, crampi notturni, vene varicose visibili, dolore o arrossamento cutaneo, sintomi tipici dell’insufficienza venosa cronica. Inoltre, è un esame fondamentale per diagnosticare la trombosi venosa profonda (TVP), una condizione potenzialmente pericolosa in cui si formano coaguli di sangue nelle vene profonde, aumentando il rischio di embolia polmonare. La procedura è semplice e indolore: il paziente viene fatto sdraiare mentre il medico esegue la scansione delle vene degli arti inferiori con una sonda ecografica, applicando una leggera pressione per valutare la pervietà dei vasi sanguigni. Non è richiesta una preparazione specifica, e l’esame dura circa 20-30 minuti. I risultati dell’Ecocolordoppler Venoso Arti Inferiori consentono di stabilire la gravità della patologia venosa e di pianificare il trattamento più appropriato, che può includere l’uso di calze elastiche a compressione, farmaci anticoagulanti, scleroterapia o interventi chirurgici come la safenectomia. L’Ecocolordoppler Venoso è essenziale per il monitoraggio delle patologie venose e per la prevenzione delle complicanze, soprattutto nei pazienti con predisposizione a trombosi o con una storia di malattie vascolari. Grazie alla sua elevata precisione, questo esame rappresenta uno degli strumenti diagnostici più affidabili per la gestione delle malattie venose, contribuendo a migliorare la qualità di vita del paziente.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?