L’Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici (ECD Carotideo, TSA) è un esame diagnostico non invasivo che permette di valutare il flusso sanguigno nelle arterie che portano il sangue al cervello, in particolare le arterie carotidi e vertebrali. Questo test è essenziale per la prevenzione dell’ictus e per la diagnosi di stenosi carotidea, una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche aterosclerotiche, aumentando il rischio di ischemia cerebrale. L’Ecocolordoppler Carotideo viene eseguito con una sonda ecografica che emette ultrasuoni per analizzare la struttura delle pareti arteriose e misurare la velocità del flusso sanguigno. L’esame è indicato per pazienti con fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, diabete, fumo, ipercolesterolemia, obesità e familiarità per ictus o infarto. Inoltre, viene consigliato a chi ha avuto episodi di vertigini, svenimenti, perdita di equilibrio o deficit neurologici transitori (TIA). La procedura è indolore e dura circa 20-30 minuti: il paziente viene fatto sdraiare mentre il medico esegue la scansione delle arterie carotidi e vertebrali su entrambi i lati del collo. Se l’Ecocolordoppler TSA rileva un restringimento significativo delle arterie, possono essere necessari ulteriori esami come l’Angio-TAC o l’Angio-RMN, e in alcuni casi può essere indicato un intervento di angioplastica carotidea o endoarteriectomia per ripristinare il normale flusso sanguigno. Questo esame è fondamentale per identificare precocemente le patologie vascolari e prevenire eventi cerebrovascolari gravi. Grazie alla sua elevata precisione e sicurezza, l’Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici (ECD Carotideo, TSA) è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati nella cardiologia e nella neurologia per monitorare la salute arteriosa e ridurre il rischio di complicanze cerebrovascolari.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?