L’Ecocolordoppler Testicolare (Scrotale) è un esame diagnostico non invasivo che consente di valutare la morfologia e la vascolarizzazione dei testicoli e dello scroto. Questa indagine è fondamentale per diagnosticare patologie come varicocele, torsione testicolare, epididimite, orchite, tumori testicolari e idrocele. L’Ecocolordoppler Testicolare utilizza gli ultrasuoni combinati con il Doppler a colori per analizzare il flusso sanguigno nei vasi testicolari e individuare eventuali anomalie circolatorie. L’esame è particolarmente indicato per i pazienti che presentano sintomi come dolore testicolare, gonfiore, infertilità, presenza di masse palpabili o alterazioni nella consistenza dei testicoli. Una delle principali indicazioni per l’Ecocolordoppler Testicolare è la diagnosi del varicocele, una dilatazione anomala delle vene testicolari che può compromettere la fertilità maschile. L’esame permette di valutare il grado di varicocele e stabilire se sia necessario un trattamento chirurgico. Inoltre, è un test essenziale nei casi di torsione testicolare, un’emergenza medica in cui il testicolo ruota su sé stesso interrompendo il flusso di sangue, con rischio di danni permanenti se non trattata rapidamente. La procedura è semplice, non invasiva e indolore: il paziente viene fatto sdraiare mentre il medico esegue la scansione con una sonda ecografica, valutando la morfologia testicolare e la circolazione sanguigna. L’Ecocolordoppler Testicolare è utile anche nel monitoraggio di lesioni o cisti testicolari e per valutare la risposta ai trattamenti per l’infertilità maschile. I risultati dell’esame permettono all’urologo o all’andrologo di stabilire una diagnosi accurata e di pianificare eventuali interventi terapeutici. Grazie alla sua precisione e affidabilità, l’Ecocolordoppler Testicolare (Scrotale) è oggi uno strumento diagnostico indispensabile nella valutazione della salute testicolare e riproduttiva maschile.
Dove fare la Prestazione Privatamente in Convenzione?